
Abitudini Digitali Migliori – Group Coaching – prima sessione gratuita
11 Gennaio, 2024 @ 20:00 - 21:30
Gratuito
Clicca qui per prenotarti gratuitamente alla prima sessione
Sicuramente hai sentito parlare o stai vivendo nella tua vita che cosa è il coaching da qualche anno a questa parte.
Il Coaching è, secondo ICF (c’è proprio una definizione) una partership tra il coach e il cliente per lavorare insieme nella risoluzione soluzione di obiettivi.
Il coaching nasce con l’idea del One to One, cioè dell’uno a uno, dove ci sono due persone che cooperano per risolvere gli obiettivi.
Vedete qui la definizione classica di ICF:
“Una partnership con i clienti, che attraverso un processo creativo, stimola la riflessione ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale”.
Andrea Di Martino è arrivato al coaching dopo essere stato insegnante di scuola media, docente e poi formatore e poi coach e adesso facilitatore.
Con l’ultima certificazione che Andrea ha preso, quella originale di Joshua Freedman nel 2019, è stato uno dei primi a prendere questa certificazione come facilitatore, ha sviluppato ulteriori abilità per, non essere trainer, non essere coach con una persona, ma essere un facilitatore con gruppi di persone.
Questo ha portato alla creazione di Group Coaching, cioè il vantaggio di poter dare la possibilità a molte persone di ricevere i benefici del coaching, senza dover investire cifre molto alte.
È chiaro che il personal trainer, se volete, in palestra ha un costo maggiore della palestra, ma se c’è una metodica dove un trainer riesce a seguirti e a farti attuare dei processi, ti puoi portare a casa dei vantaggi importanti, nella metodica del coaching sugli argomenti che a te interessano.
Noi andremo a sviluppare tutti i fattori chiave del successo che sono l’efficacia personale, il mondo delle relazioni, il benessere e la qualità di vita.
Partiamo proprio dalla qualità di vita, il Group Coaching ti può aiutare concretamente a trovare delle soluzioni insieme ad altre persone che non conosci, per questo si differenzia dal team coaching.
Poi andremo in delle cose molto concrete, cioè quando parleremo di qualità di vita, per esempio faremo dei Group Coaching su quanto ti senti soddisfatto o come aumentare la tua soddisfazione, o quanto ti senti realizzato.
Quando parleremo di benessere, parleremo di spot proprio sulla salute con, per esempio l’attenzione al sonno, all’attività fisica, all’alimentazione.
Quando parleremo del bilanciamento, vedremo se sai bilanciare la tua vita personale con la vita lavorativa, quindi proprio il bilanciamento, il work life balance come viene chiamato.
Quando parleremo delle relazioni, parleremo di come migliorare il nostro network lavorativo, cosa possiamo fare per migliorare il nostro network professionale, oppure come possiamo migliorare le nostre relazioni più intime, che vanno da quelle delle amicizie a quelle dei parenti e soprattutto a quelle della coppia.
E poi entreremo anche nel nucleo più profondo, cioè nell’efficacia, cioè quanto sei bravo o brava a prendere delle decisioni, qual è la tua capacità di prendere decisioni e l’alto argomento se sei una persona influente, che ha dei ruoli di leadership, di management e quanto sai influenzare gli altri.
Quindi percorreremo queste grandi quattro aree dei fattori di successo divise in otto aspetti più dettagliati e a sua volta questi otto avranno sempre un connotato molto, molto pratico.
Quindi se parliamo di efficacia personale parleremo di: “sai gestire la tua agenda? ”, oppure “hai le tue abitudini?”, “come tratti il mondo digitale?” e così via.
Quindi faremo proprio degli argomenti pratici e concreti che potrai collezionare partecipando ai nostri Group Coaching come un puzzle.
Questa è l’idea.
Per fare questo noi lanciamo l’ 11 gennaio 2024 la prima sessione di Group Coaching dove andiamo a far provare a te partecipante questa metodica su un argomento che riteniamo fondamentale, cioè quello di poter intervenire sulle proprie abitudini salutari ed eliminare le abitudini che sappiamo non essere sane per noi.
—
Le sessioni durano 90 minuti. Prima sessione di dicembre gratuita.